Lo studio dell'aggregazione piastrinica viene eseguito con il metodo NEFELOMETRICO
che si rifà alle metodiche di Born e di O'Brien .
E' bene comunque , prima di addentrarmi nell'argomento , chiarire alcuni concetti
di base.
Per Aggregazione piastrinica si intende la proprietà delle piastrine di aderire l'un l'altra , mentre col termine di adesività piastrinica si indica la proprietà delle stesse cellule , di aderire ad una superfice estranea .
La giustificazione e l'interpretazione de testi di laboratorio sull'azione di aggregazione ed adesività piastrinica , non può prescindere da conoscienze , anche
sommarie, di quelli che sono i meccanismi emostatici che si verificano in-Vivo , soprattutto quelli in cui sono interessati principalmente le piastrine stesse e che schematicamente possono essere individuate in queste fasi:
Adesione delle Piastrine , alla struttura sottoendoteliali delle pareti vasali danneggiate , principalmente , alle fibre Collagene, ma anche ad altre strutture , come ad esempio le membrani basali.
Aggregometro ...... per aggregazione piastrinica
Reazione di Realise , cui vanno incontro le piastrine adese alle fibre di Collagene .
Tale reazione consiste in una liberazione esplosiva , nel medium circolante , di molte sostanze endopiastriniche , come ADP e l' ATP , la serotonina , il fattore piastrinico 4 , il fibrinogeno , Ca , ioni ed altre ancora .
COLLAGENE
E' una proteina essenziale costituita delle fibre bianche ( fibre di collagene a contrazione rapida ) ed
è costituente di tessuto connettivo .
Circa un quarto di tutte le proteine del nostro corpo è COLLAGENE .
Il COLLAGENE è la più importante proteina strutturale e forma cavi molecolari che rinforzano i tendini e fogli grandi ed elastici che sostengono la pelle e gli organi interni.
ADP
L' ADP è il principale responsabile dell'aggregazione piastrinica .
E' proprio questo meccanismo intravitale che può essere artificialmente riprodotto in Vitro
Dal tracciato di aggregazione si può notare una prima fase di aggregazione (release ) che segue una seconda fase di aggregazione ( inreversibile ) dovuta alla liberazione di ADP.